Gentile visitatore, le invitiamo a leggere attentamente le seguenti norme di comportamento prima di accedere all’interno del Fano Marine Center.
Biglietti
Ogni biglietto dà diritto ad un solo accesso e non è riutilizzabile; una volta usciti dal Fano Marine Center non è possibile rientrare con lo stesso biglietto.
Il personale all’ingresso è autorizzato a richiedere l’esibizione del biglietto d’ingresso: si prega pertanto di conservarlo accuratamente fino al termine della visita.
Per l’ingresso tramite biglietto ridotto o gratuito si invitano i visitatori ad esibire al personale della biglietteria i documenti attestanti la condizione richiesta, in corso di validità.
Foto e riprese
Lungo il percorso espositivo, per la tutela del benessere animale, è severamente vietato scattare foto con il flash e effettuare riprese video con il faretto. Inoltre, non è permesso battere sui vetri delle vasche.
Animali
È consentito l’ingresso solo ai seguenti animali: cani guida, cani di piccola taglia tenuti in braccio oppure nel trasportino.
Fumo
All’interno della struttura è vietato fumare (il divieto si intende esteso anche alle sigarette elettroniche).
Cibo e bevande
Non è possibile consumare cibo o bevande durante la visita nel Fano Marino Center.
Tutela dell’ordine e della sicurezza
All’interno dell’Acquario è vietato introdurre:
- coltelli, oggetti appuntiti, taglienti e contundenti;
- armi e munizioni
- materiali infiammabili o esplosivi
È vietato l’ingresso ai visitatori armati, anche se muniti di regolare porto d’armi.
Per motivi di sicurezza, tutti i visitatori potrebbero essere sottoposti a controlli – anche con l’uso di apparecchiature – da personale qualificato.
Lungo il percorso espositivo e nelle zone esterne limitrofe all’ingresso della struttura non è consentito fare azioni di propaganda.
Si invitano i visitatori a comportarsi in maniera consona al luogo e a non arrecare disturbo o danno alla struttura, agli animali, agli altri visitatori e al personale in servizio.
Il personale di assistenza visitatori è autorizzato ad allontanare coloro che non rispettano le suddette indicazioni dalla struttura.
Lo staff del Didamar ringrazia tutti i visitatori per la collaborazione.