Stiamo lavorando alacremente per riaprire il prima possibile e rendere nuovamente accessibile al pubblico il Turtle Point. Ci scusiamo per il prolungarsi dell’attesa, il momento generale di crisi rende più complicata la gestione di continue chiusure e riaperture di una struttura così particolare. Ma torneremo presto con nuove iniziative. Se potete sosteneteci, a breve sarà attiva una campagna donazioni a favore delle attività del Turtle Point nella sezione Donazioni. Grazie a tutti per l’attenzione. Rimanete collegati!
Il 2021 è iniziato subito con il recupero di due nuovi esemplari di tartaruga marina molto giovani provenienti dalle coste laziali. Al loro arrivo presso il Turtle Point, le due giovani tartarughine sono state stabilizzate e messe in condizione di recuperare gradualmente la temperatura idonea al loro mantenimento in vasca.
Ieri si è tenuto un incontro del Responsabile scientifico del Progetto Feamp Campania della Stazione Zoologica Anton Dohrn il Dott. Francesco Colloca, del Responsabile Rapporti Istituzionali della Stazione Zoologica Anton Dohrn il Dott. Vincenzo Saggiomo, Direttore della Fondazione Dohrn, del Responsabile di unità operativa della Federico II la Prof.ssa Simonetta Fraschetti, con l’Assessore all’Agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo, la Dirigente dell’Ufficio Centrale Pesca e Acquacoltura della Direzione Generale Politiche Agricole, Alimentari e Forestali la Dott.ssa Maria Passari e dei Funzionari della struttura UOD Pesca e Acquacoltura le Dott.sse Linda Toderico e Antonella Cammarano. Il colloquio è stato programmato per presentare le attività svolte, le criticità dovute al Covid-19 e la programmazione futura per la realizzazione della Commessa di Ricerca del Progetto multimisura ISSPA (Innovazione, sviluppo e sostenibilità nel settore della pesca e dell’acquacoltura per la Regione Campania) Feamp 2014-2020. Tale Progetto prevede una collaborazione paritaria tra l’Assessorato Agricoltura Regione Campania ed otto partner tra Enti Pubblici di Ricerca ed Università con sede operativa in regione Campania, partenariato di cui è capofila la Stazione Zoologica Anton Dohrn.
La XXXIV edizione di Futuro Remoto propone un viaggio attraverso le metamorfosi del nostro Pianeta dovute al cambiamento climatico e ai grandi eventi di dimensione “planetaria”, come la pandemia da Covid19. La Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, in collaborazione con la Fondazione Dohrn, propone il Lab Live sulla vita delle tartarughe marine, le ambasciatrici del mare (codice evento A58)
In ottemperanza al DPCM del 4 novembre 2020 in materia di gestione e contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, il Turtle Point – Centro Ricerche Tartarughe Marine e Osservatorio del Golfo di Napoli a partire da domani venerdì 6 novembre rimarrà chiuso al pubblico fino al prossimo 3 dicembre.