
Vieni a visitare il primo acquario pubblico di Italia
Ti immergerai tra la flora e la fauna del Golfo di Napoli, viaggiando dalla costa al mare aperto, percorrendo praterie di posidonie oppure esplorando grotte e anfratti, incontrando straordinari organismi marini che popolano gli scogli mediterranei sino agli abissi e alle formazioni tropicali. Scegli il giorno e l’ora della tua visita per vivere un’esperienza indimenticabile. Scoprirai un mondo incredibile da proteggere ed amare.
La SZN e il suo rapporto con Napoli
Il Museo Darwin Dohrn (DaDoM) celebra la stretta relazione tra Anton Dohrn e Charles Darwin. Dohrn fondò la Stazione Zoologica che oggi porta il suo nome per “dimostrare la veridicità della teoria dell’evoluzione di Darwin” attraverso lo studio della vita marina.
La fitta corrispondenza tra Darwin e Dohrn testimonia il favore di Darwin per l’iniziativa di Dohrn.

Avvisi
Orari di apertura Agosto 2022 Aquarium e DaDoM. Turtle Point chiuso
Nel mese di agosto il Turtle Point è chiuso al pubblico. Aquarium e Museo Darwin-Dohrn dal 9 al 21 agosto chiudono alle 20.
Dal 4 Luglio il Turtle Point è aperto solo nei weekend
Da lunedì 4 luglio il Turtle Point di Portici è aperto il sabato e la domenica dalle 9 alle 14 (ultimo ingresso ore 13).
Idonei bando di selezione pubblica FD0122
Sono risultati idonei all’esame colloquio i seguenti candidati:
Nomina Commissione esaminatrice per bando FD0122
Con decreto del Presidente della Fondazione Dohrn, Prof. Ferdinando Boero, si nomina la Commissione esaminatrice delle selezioni pubbliche per esame colloquio per l’assunzione con contratto di lavoro a tempo determinato part-time di tre unità di personale profilo RIF FD0122.
CHIUSURA STRAORDINARIA DEL MUSEO DARWIN-DOHRN NEL GIORNO 14 MAGGIO
Il Museo Darwin-Dohrn sarà sede del “Quartier tappa” del Giro d’Italia e pertanto non potrà essere aperto al pubblico nella giornata di sabato 14 maggio 2022
Selezione pubblica per tre figure professionali
Avviso di selezione per esame colloquio per contratti a tempo determinato part time.

Vieni a visitare la biodiversità del mare
Hai mai visto da vicino le tartarughe marine? Desideri conoscere i segreti della loro avventurosa esperienza nel mondo marino? Ti piacerebbe dare un nome alle tartarughe appena arrivate e seguire la loro vita dopo che le cure del Centro Ricerche della Stazione Zoologica Anton Dohrn le farà tornare al mare?
Scegli il giorno e l’ora della tua visita, per vivere un’esperienza fantastica e indimenticabile. Imparerai a conoscere le tartarughe e l’ambiente marino. La prenotazione è obbligatoria.
La Fondazione
La Fondazione Antonio e Rinaldo Dohrn (FARD) fu istituita, per volere di Antonietta e Amarillis Dohrn, figlie di Rinaldo, presso la Stazione Zoologica (SZ, allora Ente Morale) nel 1955, con lo scopo di “promuovere ricerche biologiche presso la SZ e di assistere e aiutare ricercatori di ogni paese nell’ambito dei compiti della SZ, facilitandone il lavoro dal punto di vista scientifico e tecnico”.
Notizie
Quanta natura c’è nella scuola?
“Abbasso la sKuola” il titolo del talk tenuto dal Prof. Boero, Presidente della Fondazione Dohrn, Professore ordinario di zoologia, biologia marina, ecologia e teoria dell’evoluzione, nell’ambito degli interventi dell’organizzazione TED mirata a diffondere idee di valore in modo locale e globale.
Film Festival Internazionale Pianeta Mare di Napoli
Aperto il primo concorso per film, documentari, cortometraggi e 1 minute mobile film sul mare e sulla sua biodiversità. È possibile candidarsi fino al 25 agosto.
Squali del Mediterraneo
La mostra temporanea dedicata agli squali vi aspetta al Museo Darwin-Dohrn.
Al Turtle Point ospiti i bambini ucraini per la Giornata Mondiale del Rifugiato
L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Dohrn e dal WWF Napoli, con il contributo del Presidio Slow Food Albicocche del Vesuvio, dell’Associazione Bambini senza confini ETS e della GMP Salus e con il supporto delle mediatrici culturali dell’Associazione “I bambini dell’Ucraina sono i figli di tutti noi”. L’evento si svolge con il patrocinio del Comune di Portici.
Il Museo Darwin-Dohrn ospita l’edizione italiana dell’evento Westmed in my country, 26 e 27 maggio
In occasione dell’edizione italiana dell’evento WestMED in my country, i Coordinatori Nazionali WestMED e gli Hub Nazionali hanno scelto il Museo Darwin Dohrn per parlare dell’opportunità offerte dalla Blue Economy.
Approvata la Legge Salvamare
Dopo quattro lunghi anni finalmente la legge Salvamare è legge dello Stato. Uno dei pochi rari eventi di reale transizione ecologica. Presentata nel 2018 dall’allora Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Sergio Costa è un primo e fondamentale traguardo per avviare una vera opera di tutela dell’ambiente marino, della biodiversità e del funzionamento degli ecosistemi marini e più in generale della salute umana.
Fai rinascere la Phoenicia
Contribuisci alla ristrutturazione di questa imbarcazione oceanografica
La Phoenicia ospiterà studenti per svolgere laboratori didattici e supporterà l’attività di ricercatori di Università ed EPR italiani e stranieri per le loro analisi e campionamenti. Inoltre potrà ospitare soggetti portatori di disabilità per far vivere loro esperienze di contatto diretto con il mare e con i suoi abitanti. Sarà utilizzata per supportare azioni dimostrative di restauro ambientale e per il monitoraggio a mare di tartarughe e mammiferi marini.
Indirizzo
Links
Sostieni Fondazione Dohrn
Contatti
Direzione
+39 0815833440
Segreteria di Direzione
+39 0815833441
presidente@fondazionedohrn.it
direttore@fondazionedohrn.it
segreteria@fondazionedohrn.it
amministrazione@pec.fondazionedohrn.it
Biglietterie
+39 081 5833 442
Museo Darwin Dohrn
+39 081 5833 642
Turtle Point
+39 081 5833 641
biglietteria@fondazionedohrn.it