
Vieni a visitare il primo acquario pubblico di Italia
Ti immergerai tra la flora e la fauna del Golfo di Napoli, viaggiando dalla costa al mare aperto, percorrendo praterie di posidonie oppure esplorando grotte e anfratti, incontrando straordinari organismi marini che popolano gli scogli mediterranei sino agli abissi e alle formazioni tropicali. Scegli il giorno e l’ora della tua visita per vivere un’esperienza indimenticabile. Scoprirai un mondo incredibile da proteggere ed amare.
La SZN e il suo rapporto con Napoli
Il Museo Darwin Dohrn (DaDoM) celebra la stretta relazione tra Anton Dohrn e Charles Darwin. Dohrn fondò la Stazione Zoologica che oggi porta il suo nome per “dimostrare la veridicità della teoria dell’evoluzione di Darwin” attraverso lo studio della vita marina.
La fitta corrispondenza tra Darwin e Dohrn testimonia il favore di Darwin per l’iniziativa di Dohrn.

Avvisi
CHIUSURA STRAORDINARIA DEL MUSEO DARWIN-DOHRN NEL GIORNO 14 MAGGIO
Il Museo Darwin-Dohrn sarà sede del “Quartier tappa” del Giro d’Italia e pertanto non potrà essere aperto al pubblico nella giornata di sabato 14 maggio 2022
Selezione pubblica per tre figure professionali
Avviso di selezione per esame colloquio per contratti a tempo determinato part time.
Informazione ai visitatori del Turtle Point di Portici per il 25 Aprile
L’Amministrazione Comunale ha istituito per il giorno 25 aprile 2022 ordinanza viabilistica n. 113 con divieto di transito e sosta dalle ore 07:00 alle ore 24:00 nelle località oggetto della ZTL del Granatello.
Ingresso gratuito al Turtle Point per il 25 aprile
Aquarium, DaDoM e Turtle Point saranno aperti a Pasqua e Lunedì in Albis
In occasione delle festività di Pasqua e Pasquetta, l’Aquarium e il Museo Darwin-Dohrn di Napoli ed il Turtle Point di Portici resteranno aperti per proporre al pubblico esperienze di visita alla scoperta dell’incredibile biodiversità del Mar Mediterraneo e degli ambienti che caratterizzano il Golfo di Napoli.
Covid-19: nuove regole di accesso
Dal 1 al 30 aprile 2022, in ottemperanza alle disposizioni governative (DL. 24/2022), l’accesso ai musei, istituti e luoghi della cultura e mostre NON prevede più il possesso del “Green pass”, né base né rafforzato.

Vieni a visitare la biodiversità del mare
Hai mai visto da vicino le tartarughe marine? Desideri conoscere i segreti della loro avventurosa esperienza nel mondo marino? Ti piacerebbe dare un nome alle tartarughe appena arrivate e seguire la loro vita dopo che le cure del Centro Ricerche della Stazione Zoologica Anton Dohrn le farà tornare al mare?
Scegli il giorno e l’ora della tua visita, per vivere un’esperienza fantastica e indimenticabile. Imparerai a conoscere le tartarughe e l’ambiente marino. La prenotazione è obbligatoria.
La Fondazione
La Fondazione Antonio e Rinaldo Dohrn (FARD) fu istituita, per volere di Antonietta e Amarillis Dohrn, figlie di Rinaldo, presso la Stazione Zoologica (SZ, allora Ente Morale) nel 1955, con lo scopo di “promuovere ricerche biologiche presso la SZ e di assistere e aiutare ricercatori di ogni paese nell’ambito dei compiti della SZ, facilitandone il lavoro dal punto di vista scientifico e tecnico”.
Notizie
Presentazione del libro “Il Tempo del Corallo”, giovedì 26 aprile Museo Darwin-Dohrn.
Dal 21 aprile al Museo Darwin-Dohrn seminari divulgativi a cura dei ricercatori della Stazione Zoologica Anton Dohrn
Tutti i giovedì, fino ad ottobre, la Stazione Zoologica Anton Dohrn (SZN) e la Fondazione Dohrn organizzano una serie di seminari divulgativi tenuti dai ricercatori della SZN, rivolti al grande pubblico, con accesso gratuito fino ad esaurimento posti. Gli incontri si terranno presso il Museo Darwin-Dohrn il giovedì alle ore 18.00. Dal 1 giugno dalle ore 19.00. Notizie sugli appuntamenti saranno condivisi sulle pagine facebook della SZN e della Fondazione Dohrn.
In caso di allerta meteo che prevede la chiusura dei cancelli della Villa Comunale, l’ingresso sarà da Via Caracciolo con accesso diretto al Museo Darwin-Dohrn.
Ad ottobre, alla IV edizione di Eruzioni del Gusto, torna la Fondazione Dohrn a parlare di mare e pesca sostenibile
“È ormai un appuntamento irrinunciabile la partecipazione della Fondazione Dohrn a Eruzioni del Gusto e certamente non mancherà il patrocinio della Stazione Zoologica di Napoli all’evento per enfatizzare il ruolo delle aree vulcaniche sommerse che contribuiscono in modo rilevante alla biodiversità del nostro straordinario mare’’ conferma il Direttore Vincenzo Saggiomo della Fondazione Dohrn
Presentazione del libro “La Scienza sui Giornali” di Pietro Greco
Lunedì 11 aprile alle ore 16,30, la Stazione Zoologica Anton Dohrn e Città della Scienza presentano il libro di Pietro Greco presso la Sala polifunzionale del Museo Darwin-Dohrn. L’ingresso è gratuito sino ad esaurimento posti.
IL MUSEO DARWIN-DOHRN CELEBRA “LA SETTIMANA DELL’EVOLUZIONE”
Dal 7 al 13 febbraio 2022 incontri con esperti e dibattiti aperti al pubblico, laboratori artistici e giochi didattici per celebrare la storia dell’evoluzione e
i suoi padri fondatori da Lamarck a Darwin.
Il decennio 2021-2030 dedicato al restauro degli ecosistemi marini. Su Focus l’articolo del Presidente della Fondazione Dohrn, Prof. Ferdinando Boero, “Il Mediterraneo che vogliamo” per celebrare la Giornata del Mediterraneo
“Prendere atto delle criticità, e sono tante, è la base di conoscenza necessaria per intraprendere nuove strade. Inquinamento industriale, agricolo e urbano, riscaldamento globale, innalzamento del livello del mare, pesca eccessiva, sono tra le minacce che gravano sull’ambiente Mediterraneo”. Errori da non ripetere e gli scenari futuri descritti da Boero su focus.it
Fai rinascere la Phoenicia
Contribuisci alla ristrutturazione di questa imbarcazione oceanografica
La Phoenicia ospiterà studenti per svolgere laboratori didattici e supporterà l’attività di ricercatori di Università ed EPR italiani e stranieri per le loro analisi e campionamenti. Inoltre potrà ospitare soggetti portatori di disabilità per far vivere loro esperienze di contatto diretto con il mare e con i suoi abitanti. Sarà utilizzata per supportare azioni dimostrative di restauro ambientale e per il monitoraggio a mare di tartarughe e mammiferi marini.
Indirizzo
Links
Sostieni Fondazione Dohrn
Contatti
Direzione
+39 0815833440
Segreteria di Direzione
+39 0815833441
presidente@fondazionedohrn.it
direttore@fondazionedohrn.it
segreteria@fondazionedohrn.it
amministrazione@pec.fondazionedohrn.it
Biglietterie
+39 081 5833 442
Museo Darwin Dohrn
+39 081 5833 642
Turtle Point
+39 081 5833 641
biglietteria@fondazionedohrn.it