In ottemperanza al DPCM del 4 novembre 2020 in materia di gestione e contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, il Turtle Point – Centro Ricerche Tartarughe Marine e Osservatorio del Golfo di Napoli a partire da domani venerdì 6 novembre rimarrà chiuso al pubblico fino al prossimo 3 dicembre.
Da cosa sono governati gli oceani? Cosa c’è in una colonna d’acqua? Chi sa quali sono gli animali più importanti del mondo? E gli organismi più importanti del mondo? Come funzionano gli ecosistemi marini? Cos’è la biodiversità? Quali sono le leggi della natura (vivente)?
Domani, alla Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli (SZN), Istituto Nazionale di Biologia, Ecologia e Biotecnologie Marine, si terrà il primo momento di confronto tra ricercatori, addetti al settore della pesca e Regione Campania , per un coinvolgimento strategico delle realtà locali nelle attività del progetto multi misura FEAMP, ISSPA “Innovazione, Sviluppo e Sostenibilità nel settore della pesca e dell’acquacoltura” regionale.
Siamo lieti di informare che da giovedì 23 luglio 2020 il Turtle Point di Portici riapre al pubblico in ottemperanza a tutte le raccomandazioni ministeriali in termini di gestione e di sicurezza per il personale interno e per i visitatori esterni con orari e modalità diversi dai precedenti dettati dalle nuove esigenze di protezione dal contagio di Coronavirus.
Si comunica che il Turtle Point è attualmente chiuso al pubblico per lavori di manutenzione straordinaria. Vi invitiamo a controllare questa pagina di Avvisi per le comunicazioni sulla prossima riapertura. Cogliamo l’occasione per ricordare che le visite al Turtle Point sono possibili solo previa prenotazione online nella sezione Turtle Point, Prenota una visita.