
Progetto Multimisura ISSPA, Museo Darwin-Dohrn 15 giugno 2023
Integrazione delle conoscenze e innovazioni per la pesca e l’acquacoltura campana per una reale Transizione Ecologica.
Integrazione delle conoscenze e innovazioni per la pesca e l’acquacoltura campana per una reale Transizione Ecologica.
Domani, presso la sede nazionale di Marevivo, si terrà la conferenza stampa di presentazione della CAMPAGNA INTERNAZIONALE ONLY ONE che prevede una mostra itinerante sulla Nave Scuola Palinuro e cicli di incontri con cittadini e istituzioni.
Poco tempo fa la classe IIIB dell’Istituto Statale d’Istruzione Superiore Guido Tassinari è venuta in visita all’Aquarium e al Museo Darwin-Dohrn per approfondire le conoscenze sull’argomento di un progetto, ideato dagli studenti, sulla pesca di frodo dei datteri di mare e relativo danno ambientale causato dal loro prelievo.
La Fondazione Dohrn, che gestisce le sedi aperte al pubblico della Stazione Zoologica Anton Dohrn, aderisce ad Affido Culturale e arricchisce così la rete di esercenti culturali a Napoli. Il Museo DaDoM con l’Aquarium a Napoli e il Turtle Point a Portici, luoghi destinati alla promozione della conoscenza del mare e dell’evoluzione della biodiversità della vita marina, apriranno le loro porte ai grandi e piccoli fruitori del progetto.
Il 6 aprile alle 16.30 si terrà, presso il Museo Darwin-Dohrn in Villa Comunale, l’evento di chiusura del 150° anniversario della Stazione Zoologica Anton Dohrn con la presentazione del volume “La Vita del Mare – il mare per la Vita” e del fumetto “La medusa immortale”.
Il Presidente della Fondazione Dohrn, Ferdinando Boero, ha ideato “La Natura si Ribella” che introdurrà la prossima edizione del Pianeta Mare Film Festival. Il BIF&ST di Bari ha chiesto un’anteprima di questo evento, che poi durerà un’intera giornata a Napoli.