Al Turtle Point ospiti i bambini ucraini per la Giornata Mondiale del Rifugiato

Al Turtle Point ospiti i bambini ucraini per la Giornata Mondiale del Rifugiato

L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Dohrn e dal WWF Napoli, con il contributo del Presidio Slow Food Albicocche del Vesuvio, dell’Associazione Bambini senza confini ETS e della GMP Salus e con il supporto delle mediatrici culturali dell’Associazione “I bambini dell’Ucraina sono i figli di tutti noi”. L’evento si svolge con il patrocinio del Comune di Portici.

Approvata la Legge Salvamare

Approvata la Legge Salvamare

Dopo quattro lunghi anni finalmente la legge Salvamare è legge dello Stato. Uno dei pochi rari eventi di reale transizione ecologica. Presentata nel 2018 dall’allora Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Sergio Costa è un primo e fondamentale traguardo per avviare una vera opera di tutela dell’ambiente marino, della biodiversità e del funzionamento degli ecosistemi marini e più in generale della salute umana.

“Marine litter: looking forward a new world”

“Marine litter: looking forward a new world”

Il 21 maggio, presso il Museo Darwin-Dohrn, si terrà la presentazione della mostra e del volume “Marine litter: looking forward a new world” realizzato da ISPRA nell’ambito dei Progetti INDICIT I e II. La mostra resterà in esposizione anche il 22 maggio a Napoli e poi sarà trasferita al Turtle Point di Portici.

Dal 21 aprile al Museo Darwin-Dohrn seminari divulgativi a cura dei ricercatori della Stazione Zoologica Anton Dohrn

Dal 21 aprile al Museo Darwin-Dohrn seminari divulgativi a cura dei ricercatori della Stazione Zoologica Anton Dohrn

Tutti i giovedì, fino ad ottobre, la Stazione Zoologica Anton Dohrn (SZN) e la Fondazione Dohrn organizzano una serie di seminari divulgativi tenuti dai ricercatori della SZN, rivolti al grande pubblico, con accesso gratuito fino ad esaurimento posti. Gli incontri si terranno presso il Museo Darwin-Dohrn il giovedì alle ore 18.00. Dal 1 giugno dalle ore 19.00. Notizie sugli appuntamenti saranno condivisi sulle pagine facebook della SZN e della Fondazione Dohrn.
In caso di allerta meteo che prevede la chiusura dei cancelli della Villa Comunale, l’ingresso sarà da Via Caracciolo con accesso diretto al Museo Darwin-Dohrn.