Per una cultura del mare, dal 1955

Vieni a visitare il primo acquario pubblico di Italia

Ti immergerai tra la flora e la fauna del Golfo di Napoli, viaggiando dalla costa al mare aperto, percorrendo praterie di posidonie oppure esplorando grotte e anfratti, incontrando straordinari organismi marini che popolano gli scogli mediterranei sino agli abissi e alle formazioni tropicali. Scegli il giorno e l’ora della tua visita per vivere un’esperienza indimenticabile. Scoprirai un mondo incredibile da proteggere ed amare.

La SZN e il suo rapporto con Napoli

Il Museo Darwin Dohrn (DaDoM) celebra la stretta relazione tra Anton Dohrn e Charles Darwin. Dohrn fondò la Stazione Zoologica che oggi porta il suo nome per “dimostrare la veridicità della teoria dell’evoluzione di Darwin” attraverso lo studio della vita marina.

La fitta corrispondenza tra Darwin e Dohrn testimonia il favore di Darwin per l’iniziativa di Dohrn.

Avvisi

Covid-19: nuove regole di accesso

Dal 1 al 30 aprile 2022, in ottemperanza alle disposizioni governative (DL. 24/2022), l’accesso ai musei, istituti e luoghi della cultura e mostre NON prevede più il possesso del “Green pass”, né base né rafforzato.

Vieni a visitare la biodiversità del mare

Hai mai visto da vicino le tartarughe marine? Desideri conoscere i segreti della loro avventurosa esperienza nel mondo marino? Ti piacerebbe dare un nome alle tartarughe appena arrivate e seguire la loro vita dopo che le cure del Centro Ricerche della Stazione Zoologica Anton Dohrn le farà tornare al mare?

Scegli il giorno e l’ora della tua visita, per vivere un’esperienza fantastica e indimenticabile. Imparerai a conoscere le tartarughe e l’ambiente marino. La prenotazione è obbligatoria.

La Fondazione

La Fondazione Antonio e Rinaldo Dohrn (FARD) fu istituita, per volere di Antonietta e Amarillis Dohrn, figlie di Rinaldo, presso la Stazione Zoologica (SZ, allora Ente Morale) nel 1955, con lo scopo di “promuovere ricerche biologiche presso la SZ e di assistere e aiutare ricercatori di ogni paese nell’ambito dei compiti della SZ, facilitandone il lavoro dal punto di vista scientifico e tecnico”.

Notizie

Compleanno Turtle Point, festeggia con noi!

Compleanno Turtle Point, festeggia con noi!

Venite a trovarci a Portici sabato 21 gennaio per festeggiare con noi il compleanno del Turtle Point & Centro Ricerche Grandi Vertebrati Marini, per conoscere da vicino le nostre ospiti ed il lavoro dei nostri ricercatori, per una giornata ricca di eventi per grandi e piccini. L’evento si svolge con il Patrocinio della Città di Portici.

leggi tutto

Fai rinascere la Phoenicia

Contribuisci alla ristrutturazione di questa imbarcazione oceanografica

La Phoenicia ospiterà studenti per svolgere laboratori didattici e supporterà l’attività di ricercatori di Università ed EPR italiani e stranieri per le loro analisi e campionamenti. Inoltre potrà ospitare soggetti portatori di disabilità per far vivere loro esperienze di contatto diretto con il mare e con i suoi abitanti. Sarà utilizzata per supportare azioni dimostrative di restauro ambientale e per il monitoraggio a mare di tartarughe e mammiferi marini.

Contatti

Direzione
+39 0815833440

Segreteria di Direzione
+39 0815833441

presidente@fondazionedohrn.it
direttore@fondazionedohrn.it
segreteria@fondazionedohrn.it

Biglietterie

Aquarium
+39 081 5833 442

Museo Darwin Dohrn
+39 081 5833 642

Turtle Point
+39 081 5833 601