
Vieni a visitare il primo acquario pubblico di Italia
Ti immergerai tra la flora e la fauna del Golfo di Napoli, viaggiando dalla costa al mare aperto, percorrendo praterie di posidonie oppure esplorando grotte e anfratti, incontrando straordinari organismi marini che popolano gli scogli mediterranei sino agli abissi e alle formazioni tropicali. Scegli il giorno e l’ora della tua visita per vivere un’esperienza indimenticabile. Scoprirai un mondo incredibile da proteggere ed amare.
La SZN e il suo rapporto con Napoli
Il Museo Darwin Dohrn (DaDoM) celebra la stretta relazione tra Anton Dohrn e Charles Darwin. Dohrn fondò la Stazione Zoologica che oggi porta il suo nome per “dimostrare la veridicità della teoria dell’evoluzione di Darwin” attraverso lo studio della vita marina.
La fitta corrispondenza tra Darwin e Dohrn testimonia il favore di Darwin per l’iniziativa di Dohrn.

Avvisi
Selezione pubblica per tre figure professionali
Avviso di selezione per esame colloquio per contratti a tempo determinato part time.
Informazione ai visitatori del Turtle Point di Portici per il 25 Aprile
L’Amministrazione Comunale ha istituito per il giorno 25 aprile 2022 ordinanza viabilistica n. 113 con divieto di transito e sosta dalle ore 07:00 alle ore 24:00 nelle località oggetto della ZTL del Granatello.
Ingresso gratuito al Turtle Point per il 25 aprile
Aquarium, DaDoM e Turtle Point saranno aperti a Pasqua e Lunedì in Albis
In occasione delle festività di Pasqua e Pasquetta, l’Aquarium e il Museo Darwin-Dohrn di Napoli ed il Turtle Point di Portici resteranno aperti per proporre al pubblico esperienze di visita alla scoperta dell’incredibile biodiversità del Mar Mediterraneo e degli ambienti che caratterizzano il Golfo di Napoli.
Covid-19: nuove regole di accesso
Dal 1 al 30 aprile 2022, in ottemperanza alle disposizioni governative (DL. 24/2022), l’accesso ai musei, istituti e luoghi della cultura e mostre NON prevede più il possesso del “Green pass”, né base né rafforzato.
INFO TURTLE POINT: istituzione della Z.T.L. GRANATELLO
con accesso elettronico a pagamento decorrente dal 26.MAR.2022 al 30.SET.2022.

Vieni a visitare la biodiversità del mare
Hai mai visto da vicino le tartarughe marine? Desideri conoscere i segreti della loro avventurosa esperienza nel mondo marino? Ti piacerebbe dare un nome alle tartarughe appena arrivate e seguire la loro vita dopo che le cure del Centro Ricerche della Stazione Zoologica Anton Dohrn le farà tornare al mare?
Scegli il giorno e l’ora della tua visita, per vivere un’esperienza fantastica e indimenticabile. Imparerai a conoscere le tartarughe e l’ambiente marino. La prenotazione è obbligatoria.
La Fondazione
La Fondazione Antonio e Rinaldo Dohrn (FARD) fu istituita, per volere di Antonietta e Amarillis Dohrn, figlie di Rinaldo, presso la Stazione Zoologica (SZ, allora Ente Morale) nel 1955, con lo scopo di “promuovere ricerche biologiche presso la SZ e di assistere e aiutare ricercatori di ogni paese nell’ambito dei compiti della SZ, facilitandone il lavoro dal punto di vista scientifico e tecnico”.
Notizie
Olimpiadi dei Saperi Positivi
Dialoghi con il territorio: Mediterraneo, patrimonio di biodiversità ed osmosi tra espressioni di vita
Pianeta Mare Film Festival al Museo Darwin-Dohrn
Dal 5 all’8 ottobre si svolgerà al Museo Darwin-Dohrn della Stazione Zoologica A. Dohrn il festival Internazionale che coniuga cinema e biologia marina. INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO POSTI
Lunedì 5 settembre i giovani di Scugnizzi a vela saranno videomaker per la realizzazione del mobile film da un minuto fuori concorso al Film Festival 2022
IL FILM FESTIVAL INTERNAZIONALE PIANETA MARE SOSTIENE CON IL COMUNE DI NAPOLI, ASSESSORATO ALLE POLITICHE GIOVANILI E LAVORO, IL CENTRO GIUSTIZIA MINORILE PER LA CAMPANIA, LA STAZIONE ZOOLOGICA ANTON DOHRN, LA FONDAZIONE DOHRN E L’ASSOCIAZIONE LIFE SCUGNIZZZI A VELA LA MISSIONE IN MARE CON LA NAVE SCUOLA CARACCIOLINI.
Quanta natura c’è nella scuola?
“Abbasso la sKuola” il titolo del talk tenuto dal Prof. Boero, Presidente della Fondazione Dohrn, Professore ordinario di zoologia, biologia marina, ecologia e teoria dell’evoluzione, nell’ambito degli interventi dell’organizzazione TED mirata a diffondere idee di valore in modo locale e globale.
Film Festival Internazionale Pianeta Mare di Napoli
Aperto il primo concorso per film, documentari, cortometraggi e 1 minute mobile film sul mare e sulla sua biodiversità. È possibile candidarsi fino al 25 agosto.
Squali del Mediterraneo
La mostra temporanea dedicata agli squali vi aspetta al Museo Darwin-Dohrn.
Fai rinascere la Phoenicia
Contribuisci alla ristrutturazione di questa imbarcazione oceanografica
La Phoenicia ospiterà studenti per svolgere laboratori didattici e supporterà l’attività di ricercatori di Università ed EPR italiani e stranieri per le loro analisi e campionamenti. Inoltre potrà ospitare soggetti portatori di disabilità per far vivere loro esperienze di contatto diretto con il mare e con i suoi abitanti. Sarà utilizzata per supportare azioni dimostrative di restauro ambientale e per il monitoraggio a mare di tartarughe e mammiferi marini.
Indirizzo
Links
Sostieni Fondazione Dohrn
Contatti
Direzione
+39 0815833440
Segreteria di Direzione
+39 0815833441
presidente@fondazionedohrn.it
direttore@fondazionedohrn.it
segreteria@fondazionedohrn.it
amministrazione@pec.fondazionedohrn.it (non più attiva dal 20/01/2025)
Biglietterie
Aquarium
+39 081 5833 442
Museo Darwin Dohrn
+39 081 5833 642
Turtle Point
+39 081 5833 601
Fano Marine Center - DIDAMAR
+39 0541 434 680 (*)
biglietteria@fondazionedohrn.it
didamar.fano@szn.it (*)
(*) contatti attivi dal giovedì alla domenica dalle 10:00 alle 18:00