
Vieni a visitare il primo acquario pubblico di Italia
Ti immergerai tra la flora e la fauna del Golfo di Napoli, viaggiando dalla costa al mare aperto, percorrendo praterie di posidonie oppure esplorando grotte e anfratti, incontrando straordinari organismi marini che popolano gli scogli mediterranei sino agli abissi e alle formazioni tropicali. Scegli il giorno e l’ora della tua visita per vivere un’esperienza indimenticabile. Scoprirai un mondo incredibile da proteggere ed amare.
La SZN e il suo rapporto con Napoli
Il Museo Darwin Dohrn (DaDoM) celebra la stretta relazione tra Anton Dohrn e Charles Darwin. Dohrn fondò la Stazione Zoologica che oggi porta il suo nome per “dimostrare la veridicità della teoria dell’evoluzione di Darwin” attraverso lo studio della vita marina.
La fitta corrispondenza tra Darwin e Dohrn testimonia il favore di Darwin per l’iniziativa di Dohrn.

Avvisi
IL TURTLE POINT E’ APERTO PER LA FESTA DI OGNISSANTI
Si avvisano i gentili visitatori che il Turtle Point sarà aperto al pubblico anche lunedì 1 novembre dalle ore 9:00 alle ore 14:00, con ultimo ingresso ore 13.00.
ORARI DI VISITA AQUARIUM DAL 1 OTTOBRE
Da venerdì 1 ottobre, l’Aquarium di Napoli seguirà i seguenti orari di apertura: la mattina dal lunedì alla domenica dalle 09:30 alle 14:00 (ultimo ingresso ore 13:15), il pomeriggio dal lunedì al venerdì dalle 14:45 alle 17:00 (ultimo ingresso ore 16:15), il sabato e la domenica dalle 15:00 alle 18:00 (ultimo ingresso ore 17:15). Gli ingressi sono ogni 45 minuti.
NUOVO ORARIO WEEKEND AQUARIUM
Da sabato 11 settembre, nei weekend l’Aquarium di Napoli prolunga l’apertura mattutina sino alle ore 13:45
RIAPERTURA TURTLE POINT DAL 4 SETTEMBRE
Siamo lieti di informare che da sabato 04 settembre 2021 il Turtle Point di Portici riapre al pubblico nei weekend in ottemperanza a tutte le raccomandazioni ministeriali in termini di protezione dal contagio di Coronavirus.
Avviso chiusura estiva Turtle Point
Si comunica che nel mese di agosto il Turtle Point a Portici è chiuso al pubblico.
ORARI DI VISITA AQUARIUM DI NAPOLI MESE DI AGOSTO
Dal 1 al 31 agosto l’Aquarium di Napoli sarà aperto secondo il seguente orario: dal lunedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20:45. Gli ingressi sono ogni 45 minuti (10:00, 10:45, 11:30 speciale “Tutti a tavola!”, 12:15, 17:00, 17:45, 18:30, 19:15, 20:00 ultimo ingresso).

Vieni a visitare la biodiversità del mare
Hai mai visto da vicino le tartarughe marine? Desideri conoscere i segreti della loro avventurosa esperienza nel mondo marino? Ti piacerebbe dare un nome alle tartarughe appena arrivate e seguire la loro vita dopo che le cure del Centro Ricerche della Stazione Zoologica Anton Dohrn le farà tornare al mare?
Scegli il giorno e l’ora della tua visita, per vivere un’esperienza fantastica e indimenticabile. Imparerai a conoscere le tartarughe e l’ambiente marino. La prenotazione è obbligatoria.
La Fondazione
La Fondazione Antonio e Rinaldo Dohrn (FARD) fu istituita, per volere di Antonietta e Amarillis Dohrn, figlie di Rinaldo, presso la Stazione Zoologica (SZ, allora Ente Morale) nel 1955, con lo scopo di “promuovere ricerche biologiche presso la SZ e di assistere e aiutare ricercatori di ogni paese nell’ambito dei compiti della SZ, facilitandone il lavoro dal punto di vista scientifico e tecnico”.
Notizie
Ad ottobre, alla IV edizione di Eruzioni del Gusto, torna la Fondazione Dohrn a parlare di mare e pesca sostenibile
“È ormai un appuntamento irrinunciabile la partecipazione della Fondazione Dohrn a Eruzioni del Gusto e certamente non mancherà il patrocinio della Stazione Zoologica di Napoli all’evento per enfatizzare il ruolo delle aree vulcaniche sommerse che contribuiscono in modo rilevante alla biodiversità del nostro straordinario mare’’ conferma il Direttore Vincenzo Saggiomo della Fondazione Dohrn
Presentazione del libro “La Scienza sui Giornali” di Pietro Greco
Lunedì 11 aprile alle ore 16,30, la Stazione Zoologica Anton Dohrn e Città della Scienza presentano il libro di Pietro Greco presso la Sala polifunzionale del Museo Darwin-Dohrn. L’ingresso è gratuito sino ad esaurimento posti.
IL MUSEO DARWIN-DOHRN CELEBRA “LA SETTIMANA DELL’EVOLUZIONE”
Dal 7 al 13 febbraio 2022 incontri con esperti e dibattiti aperti al pubblico, laboratori artistici e giochi didattici per celebrare la storia dell’evoluzione e
i suoi padri fondatori da Lamarck a Darwin.
Il decennio 2021-2030 dedicato al restauro degli ecosistemi marini. Su Focus l’articolo del Presidente della Fondazione Dohrn, Prof. Ferdinando Boero, “Il Mediterraneo che vogliamo” per celebrare la Giornata del Mediterraneo
“Prendere atto delle criticità, e sono tante, è la base di conoscenza necessaria per intraprendere nuove strade. Inquinamento industriale, agricolo e urbano, riscaldamento globale, innalzamento del livello del mare, pesca eccessiva, sono tra le minacce che gravano sull’ambiente Mediterraneo”. Errori da non ripetere e gli scenari futuri descritti da Boero su focus.it
WORLD WATER DAY 2021
Premiazione contest fotografico #acquaDAmare
Loto, Iris, Diego ed Eleonora le prime quattro tartarughe marine del 2021 ospiti del Turtle Point della Stazione Zoologica Anton Dohrn
Il 2021 è iniziato subito con il recupero di due nuovi esemplari di tartaruga marina molto giovani provenienti dalle coste laziali. Al loro arrivo presso il Turtle Point, le due giovani tartarughine sono state stabilizzate e messe in condizione di recuperare gradualmente la temperatura idonea al loro mantenimento in vasca.
Fai rinascere la Phoenicia
Contribuisci alla ristrutturazione di questa imbarcazione oceanografica
La Phoenicia ospiterà studenti per svolgere laboratori didattici e supporterà l’attività di ricercatori di Università ed EPR italiani e stranieri per le loro analisi e campionamenti. Inoltre potrà ospitare soggetti portatori di disabilità per far vivere loro esperienze di contatto diretto con il mare e con i suoi abitanti. Sarà utilizzata per supportare azioni dimostrative di restauro ambientale e per il monitoraggio a mare di tartarughe e mammiferi marini.
Indirizzo
Links
Sostieni Fondazione Dohrn
Contatti
Direzione
+39 0815833440
Segreteria di Direzione
+39 0815833441
presidente@fondazionedohrn.it
direttore@fondazionedohrn.it
segreteria@fondazionedohrn.it
amministrazione@pec.fondazionedohrn.it (non più attiva dal 20/01/2025)
Biglietterie
Aquarium
+39 081 5833 442
Museo Darwin Dohrn
+39 081 5833 642
Turtle Point
+39 081 5833 601
Fano Marine Center - DIDAMAR
+39 0541 434 680 (*)
biglietteria@fondazionedohrn.it
didamar.fano@szn.it (*)
(*) contatti attivi dal giovedì alla domenica dalle 10:00 alle 18:00